La tessera rilasciata al momento dell’iscrizione ha validità illimitata. È cura dell’utente conservarla correttamente, non cederla a terzi e presentarla agli operatori per lo svolgimento di quelle operazioni di servizio che richiedano identificazione. L’utente si impegna a comunicare alla biblioteca ogni variazione dei dati personali e delle informazioni che ha fornito al momento del rilascio, sia per facilitare le comunicazioni della biblioteca, sia per partecipare attivamente all’aggiornamento statistico dei dati sugli utilizzatori del servizio. In caso di smarrimento o furto, l’utente è invitato a darne tempestiva informazione alla biblioteca, che provvederà ad annullarla immediatamente per evitarne successivi usi impropri da parte di terzi. In assenza di comunicazioni, la biblioteca considera automaticamente confermati i dati forniti e presuppone che la tessera sia regolarmente conservata dal titolare.

In caso di furto o smarrimento, un primo duplicato della tessera è rilasciato gratuitamente dalla biblioteca all’utente che ne faccia richiesta.

L’impiego della tessera permette all’utente di velocizzare le transazioni di prestito e di azzerare i rischi di errata digitazione dei codici identificativi personali: il suo uso è dunque vivamente consigliato dalla biblioteca, sia in ragione del grande afflusso di pubblico, sia in ragione della notevole quantità di documenti che possono essere presi in prestito contemporaneamente. Nel caso in cui l’utente non abbia la tessera con sé, l’accesso ai servizi è comunque garantito tramite una modalità più lenta di identificazione, per la quale l’operatore richiede l’esibizione di un documento di identità valido.

In presenza di code, l’operatore dà priorità agli utenti provvisti di tessera, garantendo al termine della coda l’accesso al prestito a coloro che non hanno con sé la tessera, in modo tale da non penalizzare gli altri utenti con il rallentamento delle operazioni necessario al recupero dei dati mancanti.

Non sono registrati prestiti ad utenti che si presentino privi di tessera personale e di documento di identità. Costoro possono però richiedere che i documenti scelti per il prestito siano lasciati in deposito a loro favore per le successive 24 ore, affinché possano tornare a completare le operazioni di prestito esibendo la tessera o il documento di identità.

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux