Questo servizio è del tutto gratuito e per utilizzarlo non è necessario essere iscritti alla biblioteca. È sufficiente richiedere, presso i punti di servizio, la username e la password personali necessarie per essere abilitati alla navigazione, presentando un documento di identità e il codice fiscale.

La registrazione al servizio è valida fino alla scadenza del documento di identità utilizzando i PC della biblioteca. E’ disponibile anche il servizio Trentino WiFi per accedere tramite computer portatile o qualsiasi altra attrezzatura compatibile, a qualunque ora e senza bisogno di fili.
Il sistema di connettività wireless copre tutti i locali della biblioteca.

La biblioteca mette a disposizione degli utenti 7 postazioni fisse, assegnando il traffico residuo agli utenti che intendono utilizzare dispositivi di proprietà personale (notebook, tablet, smartphone, etc.). Il servizio è disponibile a tutti, dietro registrazione, ai sensi della Legge 31 luglio 2005 n. 155, “Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale”. E’ garantita la navigazione per un minimo di un’ora al giorno. Se le postazioni sono libere la consultazione può essere prolungata.
E’ possibile scaricare i dati, stampare su carta, usare la posta elettronica presso fornitori di tale servizio gratuito, utilizzare pen drive per salvare i dati. Le postazioni possono essere prenotate anche telefonicamente al n. 0462/501830. Tali postazioni possono comunque essere utilizzate liberamente dagli utenti iscritti al servizio negli intervalli lasciati liberi dalle prenotazioni. Se non sono utilizzate entro dieci minuti dall’ora fissata, queste vengono rese libere fino alla decorrenza della successiva prenotazione.

Un clic e via!

Per controllare la posta elettronica, per verificare l’orario dei treni, per iscriversi ad un esame universitario e per le mille necessità quotidiane da risolvere tramite Internet, gli utenti possono utilizzare la postazione veloce “Un clic e via” sistemata presso il bancone, utilizzabile anche per la consultazione del catalogo. La consultazione veloce non deve superare i 10 minuti. Per utilizzarla, è necessario avere la password di accesso secondo le modalità generali per la navigazione Internet.

Utenti minorenni

Per i minori di 18 anni l’accesso al servizio è possibile dietro autorizzazione di un genitore o di chi esercita la patria potestà. La biblioteca si impegna a sottoporre ai genitori le “Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete” distribuite alle postazioni.

Accesso alla rete wi-fi

L’accesso alla rete “Trentino Wi-Fi” è libero previa registrazione. La biblioteca ospita solo un hotspot di Trentino WiFi. Per qualsiasi problema con la rete è disponibile un numero verde.

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux