In biblioteca è possibile leggere e consultare liberamente e senza alcuna limitazione quantitativa libri, periodici e quotidiani esposti a scaffale aperto. È disponibile inoltre un servizio di Riproduzioni, L’individuazione dei materiali può essere effettuata tramite la consultazione del Catalogo Bibliografico Trentino on line, dalle postazioni di ricerca oppure chiedendo supporto agli operatori, ma anche da casa.

Lettura e consultazione dei quotidiani e delle riviste

Nello spazio Edicola sono esposti i quotidiani e le riviste del mese corrente. Nell’Edicola (sollevando gli espositori) sono inoltre esposti gli ultimi numeri delle riviste a cui la biblioteca è abbonata. I quotidiani e le riviste, una volta consultati, dovranno essere riportati nello spazio da cui provengono e non abbandonati in altri spazi della biblioteca.

E’ possibile richiedere i numeri arretrati delle riviste esposte in sala e quelli delle riviste collocate a magazzino. Dei quotidiani la biblioteca conserva soltanto i numeri degli ultimi mesi. Le pagine locali del “Trentino” e de “L’Adige” sono raccolte, rilegate e consultabili, a partire dagli anni Ottanta.

Prestito e Proposte di acquisto

Gli utenti in possesso della tessera personale di iscrizione alla Biblioteca comunale di Predazzo o a una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino (SBT) possono accedere al servizio di prestito durante l’intero orario di apertura dei servizi (vedi).

Le modalità di funzionamento del servizio sono descritte nella pagina Come funziona il prestito.

E’ possibile inoltre compilare e consegnare il modulo per le eventuali Proposte di acquisto, per la soddisfazione di esigenze informative che la biblioteca non può soddisfare con il proprio patrimonio e con le diverse forme di prestito.

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux