I documenti in lingue diverse dall’italiano sono presenti al piano superiore accanto ai dizionari monolingui e bilingui e al materiale per imparare le lingue (libri, anche per i vari livelli di apprendimento, grammatiche, corsi in CD e DVD). Sono presenti anche molti testi in lingua originale. Gli obiettivi sono:

  • sensibilizzare i lettori alla ricchezza della multiculturalità
  • offrire alle comunità straniere opportunità di apprendimento della nostra lingua, di avvicinamento alla nostra cultura e di mantenimento di un contatto con la propria
  • offrire uno strumento a supporto di professionalità, come quelle degli insegnanti e dei mediatori culturali, che sempre più sono chiamate a confrontarsi con i diversi aspetti della multiculturalità

 

L’offerta comprende testi per capire, conoscere e promuovere l’intercultura, materiali per la didattica, testi per facilitare l’accoglienza nella scuola di ragazzi stranieri, materiali per apprendere l’italiano come lingua seconda, dizionari, una selezione di testi bilingue e plurilingue, opere di narrativa di autori stranieri in lingua italiana, narrativa nelle lingue straniere più richieste (inglese, spagnolo, tedesco, francese, russo.

I dizionari sono collocati con la sigla DIZ seguita dalle iniziali della lingua. I libri per imparare le lingue hanno la segnatura LINGUE seguita dalle iniziali della lingua e i libri di narrativa in lingua straniera dalla sigla NL seguita dall’iniziale della lingua. Es. Un romanzo di Kafka in tedesco avrà la segnatura NLT-KAF- 1. La divulgazione in lingua straniera ripete la sigla LT (per lingua tedesca) seguita dalle prime 3 cifre della Classificazione Dewey.
Tutte le opere di questa raccolta, ad eccezione dei dizionari, sono disponibili per il prestito; è possibile fare una proposta d’acquisto scrivendo a predazzo@biblio.infotn.it per ciò che non è posseduto dalla biblioteca.

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux