“Libertà è partecipazione”
(Giorgio Gaber)

Gli alleati della biblioteca di Predazzo

molte delle attività realizzate dalla biblioteca contano sulla collaborazione attiva di enti, associazioni, persone che collaborano attivamente a progetti condivisi, portando in dote risorse umane ed economiche, esperienze, saperi. Grazie ai suoi alleati, la biblioteca di Predazzo offre più servizi e opportunità

Approfondisci

Gli amici “Golosi di libri”

sono i primi alleati della biblioteca: si riuniscono ogni mese per parlare di un libro e sceglierne un altro da leggere per il mese successivo. Un’occasione di incontro, discussione, anche di divertimento. E poi bisogna dire che non sono golosi solo di libri…

Si può fare di più?

se non si è soddisfatti di un servizio offerto dalla biblioteca, è possibile presentare un reclamo: le osservazioni dei cittadini aiuteranno la biblioteca a migliorare. Gli utenti più attenti sono una preziosa risorsa!

Scarica il modulo in PDF

Di libro in libro: bookcrossing e donazioni

un libro non muore mai: quando per lui non c’è più spazio in casa, basta portarlo in biblioteca per offrirgli una nuova vita, in compagnia di un nuovo lettore: o sullo scaffale di “bookcrossing” o a beneficio di progetti specifici come il centro culturale “Assunta Signorelli” in Calabria.

Proposte di acquisto

la biblioteca non possiede un libro utile al tuo percorso di studi o un film che ti piacerebbe vedere? Puoi partecipare ad accrescere le sue collezioni proponendo l’acquisto di titoli non ancora disponibili a catalogo. Basta scriverci un’email, ma se vieni in biblioteca siamo più contenti.

Approfondisci

La Carta dei Servizi

i diritti e i doveri della biblioteca, i diritti e i doveri degli utenti: è molto utile conoscerli, ma è ancora più utile partecipare attivamente alla loro definizione. Periodicamente la biblioteca indice assemblee aperte, durante le quali gli utenti hanno la possibilità di far sentire la propria voce.

Approfondisci

La biblioteca di Predazzo per l'ambiente

bottiglie di plastica, lattine, carta, pile esaurite: la San Giorgio aiuta gli utenti a risparmiare le risorse naturali, offrendo l’opportunità di collocare i rifiuti in contenitori specifici, dai quali saranno con facilità indirizzati verso un nuovo destino di riuso

Approfondisci

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux