La biblioteca come antidoto alla solitudine – tavola rotonda
Si avviano alla conclusione gli appuntamenti che la biblioteca comunale di Predazzo ha messo in cantiere in occasione della 5a Settimana dell’accoglienza 2019 promossa dal CNCA Trentino-Alto Adige che ha per tema “Solitudini: costruire legami e fare comunità”, e che a Predazzo si protrarranno fino a lunedì 21 con l’incontro in biblioteca, alle 20.30 del Gruppo di Lettura “Golosi di libri”. Dopo lo spettacolo di Gianna Coletti “Mamma a carico: mia figlia ha novant’anni” di martedì 15 alle 21 presso il teatro comunale, l’appuntamento clou è per venerdì 18 alle ore 20 nell’aula magna del municipio di Predazzo, dove, in collaborazione con l’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino della Provincia di Trento, è in programma una tavola rotonda dal titolo “La biblioteca come antidoto alla solitudine: idee per creare quella di domani” con l’obiettivo di confrontarsi con esperti, associazioni e con la popolazione, sul ruolo della biblioteca come luogo “accogliente”, anche in prospettiva della nuova struttura sovracomunale attualmente in costruzione.
Sono stati invitati a parlare Antonella Agnoli, una delle maggiori esperte italiane di biblioteche e consulente del Comune di Predazzo per la nuova biblioteca che i predazzani hanno già conosciuto in diversi incontri, i torinesi Massimiliano Anzivino, psicologo, consulente e formatore per Comuni, scuole ed enti del terzo settore e Francesco Caligaris, redattore della rivista “Animazione Sociale” e formatore in ambito educativo e socio-culturale, Vinicio Carletti, psicologo e psicoterapeuta che segue i “progetti salute” delle scuole di Fiemme e di altri comprensori del Trentino, oltre a Sara Guelmi, direttrice dell’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino.
La tavola rotonda sarà coordinata dal responsabile della biblioteca Francesco Morandini che illustrerà anche i risultati del Focus group con le associazioni fiemmesi e gli enti che operano nel sociale tenutosi giovedì scorso presso la Comunità territoriale di Fiemme sul tema “Solitudini: territorio e biblioteche, quali alleanze?”.
Nel pomeriggio di venerdì gli stessi relatori prenderanno parte ad un workshop per i bibliotecari trentini organizzato dalla Provincia di Trento e dalla Biblioteca sul tema: “Lavorare in biblioteca: dalla solitudine alla connessione efficace, un percorso ad ostacoli” cui parteciperà anche Gianni Stefanini, Direttore generale presso il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest di Milano, esperto di reti bibliotecarie. Gli stessi bibliotecari potranno partecipare alla tavola rotonda dopo un dinner break, su prenotazione, preparato con i prodotti del commercio equo e solidale della bottega di Mandacarù di Predazzo.