La BIBLIOTECA è APERTA al pubblico con le seguenti modalità: • Ritiro libri e altro materiale previa prenotazione • Utilizzo postazioni pc, studio, lettura previa prenotazione • Presenze contingentate, obbligo di mascherina, mani sanificate • Restituzione del materiale nel bibliobox …
PREDAZZO STORICA: TRE SERATE PER CONOSCERE LA STORIA LOCALE “Il passato di un paese che guarda al futuro”: sta nel sottotitolo l’essenza della rassegna culturale “Predazzo Storica”, proposta dall’Amministrazione di Predazzo, in collaborazione con la biblioteca comunale e il Progetto …
La sede del Centro Charlie Brown di Predazzo si è riempita il 2 ottobre pomeriggio di bambini e dei loro nonni, assieme a molti ospiti della casa di riposo S. Gaetano, molti in carrozzina, per il primo appuntamento predazzano della …
nella foto: siate felici… biblioteca Oodi di Helsinki 5a Settimana dell’Accoglienza 28 settembre – 6 ottobre 2019 La biblioteca come antidoto alla solitudine Anche quest’anno tra fine settembre e inizi di ottobre sarà riproposta su tutto il territorio …
Nella settimana che va da lunedì 1 a sabato 6 aprile la Biblioteca comunale di Predazzo ospiterà la mostra di illustrazione “Fabian Negrin. L’arte di raccontare con le immagini” a cura dell’associazione culturale Lughené. Come insegnare ai bambini la capacità …
E’ iniziato con i primi incontri opzionali pomeridiani presso la scuola media di Predazzo, il progetto “Tutti i colori del bianco e nero: un secolo di fotografie per raccontare Predazzo e la val di Fiemme” che ha partecipato al bando …
La biblioteca parteciperà nei prossimi mesi al bando della Fondazione Caritro riservato a progetti sugli archivi, con il progetto “Come eravamo” che propone la ricostruzione della storia della comunità di Predazzo attraverso la soggettazione partecipata dell’archivio fotografico del Gruppo Fotoamatori, …