Laboratori artistici in lingua straniera con la Compagnia “La pastière” nella vecchia stazione del treno che farà parte della nuova biblioteca. Dalle 14 alle 16.30 per bambini dai 6 ai 10 anni. Dalle 17 alle 19.30 per ragazzi dagli 11 …
Tutti i venerdì la biblioteca di Predazzo va “fuori di sé”! Nulla di cui preoccuparsi, si badi bene, anzi! Infatti, tempo atmosferico permettendo (il primo venerdì è già saltato) la biblioteca “apre” una succursale al Biolago di Predazzo dove dalle …
Dopo il quinto appuntamento con Tino Mantarro che ha presentato il suo “Nostalgistan”, un viaggio nelle ex Repubbliche sovietiche dell’Asia centrale per comprendere le trasformazioni subite dopo il crollo dell’URSS, l’Aperitivo con l’autore, proposto dalla biblioteca comunale di Predazzo in …
Torna a casa Zeus è uno spettacolo per bambini dai 4 anni in su, messo in scena da Estroteatro in piazza SS Apostoli a Predazzo (in caso di maltempo in aula magna del municipio). Evento gratuito, prenotazione obbligatoria al n. …
APERITIVO CON L’AUTORE – ESTATE 2021 ✨😍 Ed eccoci nuovamente con quello che è ormai diventato un appuntamento fisso, in estate, a Predazzo: l’Aperitivo con l’autore! Un calendario fitto di serate e di ospiti, all’insegna della cultura, della natura e del …
#gdl #gruppodilettura #golosidilibri #bibliotecapredazzo #incontri #libri #consiglidilettura Domani, giovedì 22 aprile alle 20.30, ci sarà l’incontro online del gruppo di lettura “Golosi di libri”. Continua il percorso “Libri che parlano di libri”. Condivideremo le nostre opinioni sui due romanzi letti …
Per questa settimana la biblioteca e il gdl “Golosi di libri” ti suggeriscono: IL LIBRO DELLE VERITA’ NASCOSTE di Amy Gail Hansen Ruby vuole solo dimenticare l’ultimo anno al Tarble College e nascondere nel profondo quel segreto che non …
C’è Alice, 19 anni, studentessa insicura che scopre dentro di sé una nuova fiamma che la guida. E c’è Sara, 24 anni, che si divide tra le sue due più grandi passioni: la scrittura e l’ambiente. Questa è la storia …
I titoli candidati alla LXXV edizione per Premio Strega sono: Andrea Bajani, «Il libro delle case» (Giangiacomo Feltrinelli Editore) Edith Bruck, «Il pane perduto» (La nave di Teseo) Maria Grazia Calandrone, «Splendi come vita» (Ponte alle Grazie) Giulia Caminito, «L’acqua …
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri istituita l’anno scorso dal Governo. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della …